Skip to main content

Benvenuti su Didattica Innovativa
Il Blog del prof. Lorenzo Redaelli

Lorenzo Redaelli
Docente digitale

Lorenzo Redaelli aka Redlor

Docente di Italiano e Storia, Programmatore, Web Designer, Formatore Certificato, Lifelong Learner!

Docente di Italiano e Storia presso un istituto d’istruzione superiore, ho 14 anni di esperienza aziendale, di cui 3 all’estero, progetto siti web e applicazioni Android, ma per i miei alunni sono semplicemente il “Prof. Youtuber”.
innovator
Google Trainer
Google Educator 2
Google Certified Educator Level 1
Wakelet Leader badge

La didattica resa semplice dalla tecnologia!
Questo sito è per tutti coloro che hanno compreso che nella vita non si finisce mai d’imparare perché non si smette mai di studiare. Con questo sito voglio rendere disponibili a docenti e studenti utili strumenti volti a rendere l’esperienza educativa più accattivante e al passo con il modo di pensare ed agire delle nuove generazioni.

Negli ultimi anni ho aiutato centinaia di migliaia di docenti e studenti con guide, consigli e corsi di formazione. Il blog ha superato abbondantemente il mezzo milione di visualizzazioni e continua a crescere.

Iscriviti alla newsletter se vuoi restare aggiornato sulle novità della tecnologia applicata all’istruzione.

Sognavo di poter un giorno fondare una scuola in cui si potesse apprendere senza annoiarsi, e si fosse stimolati a porre dei problemi e a discuterli; una scuola in cui non si dovessero sentire risposte non sollecitate a domande non poste; in cui non si dovesse studiare al fine di superare gli esami.

Karl Popper

Il Primo Manuale al mondo per gli Amministratori Google Workspace!

Il mio primo libro è anche il primo manuale al mondo creato per gli admin Google Workspace e sta andando benissimo! Tutti i dettagli e i link per acquistarlo nell’articolo.

Il Manuale!

Per gli admin Google Workspace

Alcune delle mie "follie" tecnologiche per le scuole!

ChatBot per le scuole

Una serie di corsi fondamentali per gli insegnanti digitali e non solo.

Classroom Tool

Web app per archiviare o eliminare Classroom per amministratori Google Workspace

Corsi e consulenze

I miei corsi e le consulenze per le scuole

Le ultime novità dal mio blog!

Intelligenza Artificiale
Novembre 20, 2023

Verificare l’Autenticità delle Immagini: Strumenti e Tecniche

Strumenti per Riconoscere le Immagini Generate da IA Nonostante il poco tempo e il tanto lavoro che sto facendo per avviare l'Associazione Culturale Didattica Innovativa (ci siamo quasi, trovi la…
Consigli
Settembre 27, 2023

Tablet da acquistare con la Carta del docente

Dato il successo di questo articolo e di quello sui notebook e i tanti consigli che i colleghi mi chiedono sull’acquisto di dispositivi elettronici, l’ho completamente aggiornato, rimuovendo i link…
Consigli
Settembre 27, 2023

Notebook da acquistare con la Carta del docente

Dato il successo di questo articolo e di quello sui tablet e i tanti consigli che i colleghi mi chiedono sull'acquisto di dispositivi elettronici, l'ho completamente aggiornato, rimuovendo i link…
Intelligenza Artificiale
Settembre 2, 2023

La Nuova Guida di OpenAI per l’Uso Didattico di ChatGPT

Introduzione Se avete seguito i precedenti articoli su ChatGPT, saprete già quanto questa tecnologia sia rivoluzionaria nel campo dell'educazione. OpenAI ha recentemente rilasciato una guida specifica per gli insegnanti, che…
articolo libro adminConsigliGoogle Workspace for Education
Agosto 26, 2023

Il Manuale per Amministratori Google Workspace

Il manuale! Mi occupo di tante cose, dalle Metodologie Didattiche Innovative, all’Intelligenza Artificiale, dal blogging ai video divulgativi su YouTube e i canali social. Ma se c’è un campo in…
Google Workspace for Education
Agosto 17, 2023

Come impostare le app di terze parti per gli studenti su Google Workspace

AGGIORNAMENTO: Da oggi tutto quello che ti serve sapere sulla console è nel mio libro! Il primo manuale dedicato alla console di amministrazione di Google Workspace. Puoi comprare il libro…

Per richieste di collaborazione riempire il modulo di contatto.