Skip to main content

Introdurre l’IA in classe

I cittadini di oggi e di domani, e quindi anche i nostri studenti, avranno sempre più a che fare con l’Intelligenza Artificiale. In realtà è già da tempo che algoritmi di Machine Learning sono impiegati in servizi e app che utilizziamo tutti i giorni (basti pensare ai suggerimenti su Netflix o ai social network). Pertanto, introdurre l’IA in classe, accendere la discussione, riflettere sulle sue implicazioni e capire come funzioni, è sempre più necessario. Dato che si tratta di una disciplina complicata, ho pensato di fornirti una lista di 10 libri per ragazzi sull’Intelligenza Artificiale dai quali partire. Si tratta di testi per ragazzi, a partire dai 9 anni.

Ho aggiunto anche una breve descrizione, ma cliccando sulla copertina sarai indirizzato alla pagina di Amazon con la descrizione completa, così potrai scegliere quello più adatto per iniziare.

Sto curando anche una breve descrizione di 10 film sull’Intelligenza Artificiale assolutamente da non perdere, trovi i caroselli sul mio profilo Instagram (CLICCA QUI).

I libri

I primi libri trattano dell’IA come disciplina, ma in modo semplice e talvolta fantasioso, gli altri sono invece dei romanzi per ragazzi. Magari potresti sceglierne uno da entrambe le tipologie, in modo da sfatare i miti sull’IA, ma in modo divertente.

Iniziamo la panoramica con un libro che mi sta molto caro, perché è stato il regalo di Fondazione Golinelli a conclusione della Masterclass for STEAM 2022.

Il bestiario dell’Intelligenza Artificiale

Ammagramma, un’azienda che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale, ha immaginato un bestiario fantastico in cui ogni animale richiamasse i principali attributi degli algoritmi del mondo dell’IA, mostrandone sia l’utilità immediata che l’impatto futuro sulla nostra vita. Lo scopo è quello di avvicinare gli studenti a concetti e formule in modo semplice.

Dai 12 anni in su.

Il Codice dell’Universo

di Lucy e Stephen Hawking

Questo libro presenta le basi della programmazione e dell’intelligenza artificiale, spiegando come queste tecnologie possono aiutarci a comprendere meglio l’universo.

Dai 12 anni in su.

Guida per umani all’intelligenza artificiale. Noi al centro di un mondo nuovo

di N. Di Turi, M. gori, M. Landi

Questo libro risponde in modo semplice alle domande sull’IA e sui futuri sviluppi della disciplina, cercando di sfatare i classici luoghi comuni.

Dai 12 anni in su.

Intelligenza artificiale. Cos’è davvero, come funziona, che effetti avrà

a cura di Stefano Quintarelli, con prefazione di Piero Angela.

Testo che cerca di sfatare i miti sull’Intelligenza Artificiale, concentrandosi sul lato pratico e statistico della disciplina. Perfetto per introdurre in classe la discussione basandosi su aspetti legati alla vita di tutti giorni.

Dai 16 anni in su.

Etica delle macchine

di G. Tamburrini

Questo libro affronta i problemi etici dell’IA, dalla guida autonoma, ai dati fino al rischio di una disoccupazione tecnologica, già teorizzato dal padre della Computer Ethics Norbert Wiener.

Dai 14 anni in su.

Passiamo ai romanzi

In questa lista di 10 libri per ragazzi sull’Intelligenza Artificiale ho incluso anche dei romanzi, tra cui un testo che sto attualmente leggendo con la mia prima…

Io, robot

di Isaac Asimov

Questo libro contiene una serie di racconti che esplorano i rapporti tra gli umani e i robot in un futuro in cui questi ultimi sono diventati una parte integrante della società.

É il testo che sta attualmente leggendo con la mia prima!

Dai 12 anni in su.

La luna è una severa maestra

di Robert A. Heinlein

Ambientato sulla Luna, questo romanzo segue le vicende di un gruppo di ribelli che utilizzano un’intelligenza artificiale per cercare di ottenere l’indipendenza dalla Terra.

Dai 16 anni in su.

La città e le stelle

di Arthur C. Clarke

Ambientato in un futuro lontano, questo romanzo segue le vicende di un gruppo di umani che vivono in una città creata e controllata da un’intelligenza artificiale.

Dai 16 anni in su.

2001: Odissea nello spazio

di Arthur C. Clarke

Sempre di Clarke, non può mancare questo romanzo iconico, da cui è stato tratto un famoso film di Kubrick. Il supercomputer protagonista HAL 9000 ha ispirato tanti altri romanzi sull’IA.

Dai 16 anni in su.

Norby, il robot scombinato

di Janet e Isaac Asimov

Libro per ragazzi scritto da Asimov e dalla moglie Janet, che parla di un robot in grado di sfuggire alle tre leggi della robotica. Adatto ai più piccoli.

Dai 9 anni in su.

Conclusioni

Ti ho presentato 10 libri per ragazzi sull’Intelligenza Artificiale. A questa pagina trovi tutti i miei contenuti sull’Intelligenza Artificiale, dai un’occhiata.

La lista ovviamente non è esaustiva, ce ne sono tanti altri, ma sicuramente possono fornirti un punto di partenza, magari partendo dalla letteratura per poi arrivare alla teoria e all’Etica, per introdurre l’Intelligenza Artificiale in classe!

Fammi sapere cosa ne pensi commentando i post sui social e condividi l’articolo se ti è piaciuto!

Sostieni il mio lavoro!

Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:

Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!

Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!

Un caffè al prof!

Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.

Grazie!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: