Generare Immagini con l’IA
Probabilmente avrai già letto il mio articolo sulle IA che generano immagini a partire da una descrizione testuale (se non lo hai fatto lo trovi QUI). Questi strumenti utilizzano algoritmi di apprendimento profondo e reti neurali per elaborare il testo fornito e generare un’immagine visuale corrispondente, tenendo conto del contesto, degli elementi descrittivi e delle eventuali specifiche stilistiche. Bing Image Creator, un assistente creativo con IA per generare immagini, basato sul modello DALL-E di OpenAI, è un esempio di tale tipo di applicazione.
Bing Image Creator è uno strumento alimentato dall’IA avanzata DALL-E di OpenAI. Ti permette di creare immagini uniche semplicemente descrivendo con le tue parole ciò che vuoi vedere. Immagina di poter generare contenuti sia scritti che visivi in un unico posto, direttamente dalla chat di Bing.
Le ricerche dimostrano che il cervello umano elabora le informazioni visive molto più velocemente rispetto al testo. Bing Image Creator risponde a questa crescente domanda di esperienze di ricerca visive, offrendo nuove Storie visuali e Carte informative aggiornate.
Se sei tra gli utenti che hanno accesso all’anteprima di Bing, potrai provare Bing Image Creator direttamente nella chat di Bing, nella modalità Creativa. Basta digitare una descrizione dell’immagine che vuoi creare e scegliere uno stile artistico. Bing Image Creator si occuperà del resto, generando un’immagine a partire dalla tua immaginazione.
Inoltre, Bing Image Creator sarà integrato nel browser Microsoft Edge, rendendolo il primo browser con un generatore di immagini alimentato da intelligenza artificiale. Per utilizzarlo in Edge, basta fare clic sull’icona nella barra laterale e iniziare a creare le tue immagini.
Naturalmente, la sicurezza e la responsabilità sono al centro dello sviluppo di queste tecnologie. Microsoft e OpenAI stanno lavorando insieme per garantire che Bing Image Creator sia utilizzato in modo responsabile.
Bing Image Creator sarà reso disponibile gradualmente, iniziando con un gruppo di utenti in anteprima, prima di espandersi a un pubblico più ampio. Inoltre, verranno aggiunte nuove lingue nel tempo, rendendo lo strumento sempre più accessibile.
Nel campo dell’istruzione, Bing Image Creator offre nuove opportunità per arricchire le lezioni e stimolare la creatività degli studenti. Ad esempio, può essere utilizzato per creare materiale didattico personalizzato, stimolare la creatività degli studenti, creare storie illustrate, approfondire concetti astratti, proporre attività di confronto e discussione e integrare l’apprendimento delle lingue. Nel prossimo paragrafo ho raccolto alcuni suggerimenti di utilizzo a scuola, intanto sappi che la copertina di questo post è stata realizzata con questo strumento e rifinita in Canva (le immagini dei robot con Bing).

Esempi di utilizzo in classe
Bing Image Creator, come le altre app generative, può essere uno strumento prezioso anche nel campo dell’istruzione, offrendo nuove opportunità per arricchire le lezioni e stimolare la creatività degli studenti. Ecco alcuni possibili usi didattici di Bing Image Creator:
- Creazione di materiale didattico personalizzato: Con Bing Image Creator, puoi creare immagini uniche e originali per rendere più interessanti e coinvolgenti le tue presentazioni, lezioni e dispense. Basta descrivere l’immagine che desideri, e l’intelligenza artificiale DALL-E genererà un’immagine adatta alle tue esigenze.
- Stimolare la creatività degli studenti: Assegna ai tuoi studenti il compito di creare immagini con Bing Image Creator basate su temi specifici o su ciò che hanno appreso durante le lezioni. Questo li aiuterà a rafforzare le loro conoscenze e a sviluppare la capacità di pensare in modo creativo.
- Creare storie illustrate: Chiedi ai tuoi studenti di scrivere una breve storia e di utilizzare Bing Image Creator per generare le illustrazioni che la accompagnano. Questo esercizio può aiutare gli studenti a sviluppare le loro abilità narrative e a esplorare nuove modalità espressive.
- Approfondire concetti astratti: Bing Image Creator può essere utilizzato per generare rappresentazioni visive di concetti astratti o complessi, facilitando la comprensione degli studenti e rendendo più accessibili argomenti difficili.
- Attività di confronto e discussione: Proponi ai tuoi studenti di utilizzare Bing Image Creator per creare diverse interpretazioni di un tema o di un’opera letteraria. Confronta e discuti le immagini generate, analizzando le diverse prospettive e i vari stili artistici.
- Integrare l’apprendimento delle lingue: Bing Image Creator può essere un valido strumento per l’insegnamento delle lingue straniere. Ad esempio, puoi chiedere agli studenti di creare immagini basate su vocaboli o espressioni in una lingua straniera, facilitando la memorizzazione e la comprensione dei nuovi termini.
Questi sono solo alcuni esempi di come Bing Image Creator, grazie all’intelligenza artificiale DALL-E, possa essere sfruttato nel campo dell’istruzione. Sperimenta tu stesso e scopri nuove idee per integrare questo strumento innovativo nelle tue lezioni e attività didattiche (poi condividi!).
Conclusioni
Ho provato l’app e mi sembra veloce e fluida, l’ho trovata anche più precisa rispetto a Dall-E, come puoi vedere dalla comparazione di immagini. Al momento hai solo 25 immagini da poter realizzare, e altre ne potrai ottenere tramite il sistema Reward, un meccanismo di fidelizzazione agli strumenti Microsoft.
Immagini generate con Dalle-E 2:
Immagini generate con Bing Image Creator:
Prompt: Robot painting an impressionist picture with flowers
Se ho stimolato la tua curiosità, puoi provare lo strumento a QUESTO INDIRIZZO.
Sostieni il mio lavoro!
Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:
- Iscriverti alla newsletter cliccando QUI
- Condividere l’articolo
- Seguirmi sui miei canali social:
Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!
Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!
Un caffè al prof!
Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.
Grazie!