PRIVACY PIATTAFORME MICROSOFT E GOOGLE – LA NOTA TECNICA DEL MINISTERO
Per Google si ribadisce la necessità di aderire a queste clausole nella console di amministrazione (deve farlo il DS con il suo account). Ecco il link alla sezione specifica della console:
https://admin.google.com/ac/companyprofile/legal
Scorrere fino alla sezione Termini di servizio aggiuntivi per sicurezza e privacy e accettare il primo termine (il secondo è per le organizzazioni con indirizzo di fatturazione al di fuori dell’UE ma soggette al GDPR e il terzo, HIPAA, è per le strutture sanitarie).
La questione del trasferimento dati è ovviamente sovranazionale e va affrontata ad altri livelli, ma è bene precisare che non riguarda soltanto le scuole ma tutta la Pubblica Amministrazione che utilizza servizi cloud.
Si spera, però, che con questa nota le scuole siano rassicurate sulla possibilità di continuare ad utilizzare gli strumenti didattici ed organizzativi messi in piedi in questi anni.
Sostieni il mio lavoro!
Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:
- Iscriverti alla newsletter cliccando QUI
- Condividere l’articolo
- Seguirmi sui miei canali social:
Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!
Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!
Un caffè al prof!
Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.
Grazie!
Salve, ho letto con interesse l’articolo ma ho un dubbio: perché la mia scuola dovrebbe accettare anche il secondo elemento del termine di servizio?
Nella piattaforma Google è scritto: “Fai clic sul pulsante sotto se il tuo utilizzo di Workspace è soggetto al GDPR europeo, al GDPR del Regno Unito o al FDPA svizzero e il tuo indirizzo di fatturazione non si trova in Europa, nel Medio Oriente e in Africa.”
Ma la scuola ha sede in Italia e quindi perché dovrei accettare anche il secondo termine di servizio?
Grazie in anticipo.
Ciao Antonello,
Hai ragione, prima erano due i termini da accettare, ma vedo che adesso sono stati racchiusi in un solo termine, probabilmente per semplificare la procedura.
Grazie di averlo notato.
LR