Dopo avervi introdotto questo magnifico strumento, che io uso tantissimo nella mia didattica da tempo con risultati eccellenti dei miei studenti, in questo articolo, sono lieti di presentarvi un nuovo corso completo, che ho sviluppato in collaborazione con Wikiscuola, proprio su Adobe Spark e le sue enormi potenziali nella didattica.
Il corso è completamente in ASINCRONO, studiate quando volete ma io vi seguirò passo passo e correggerò i vostri elaborati; ma state tranquilli, non si tratta d ore e ore di videolezioni, ma di un corso pratico e stimolante, adatto a chiunque, quale che sia il livello di partenza, “from zero to hero“; è acquistabile su Wikiscuola e lo trovate anche su SOFIA, valido per 12 h di formazione certificate, più in basso trovate tutte le informazioni.
Ecco una breve presentazione del corso:
L’idea è nata un po’ dai tutorial, un po’ dalle formazioni che faccio alle scuole e un po’ dal conseguimento della certificazione Adobe di secondo livello, ma soprattutto dalle soddisfazioni che mi danno i miei studenti quando danno voce al loro lato creativo con Spark.

Ho sempre pensato che la creatività sia una di quelle competenze che vadano incentivate, se non proprio “tirate fuori” ai nostri studenti, che spesso hanno delle capacità nascoste che riusciamo a far emergere solo sottoponendoli agli stimoli giusti.
Ebbene, Adobe Spark è una di quelle app che stimola la creatività dei nostri studenti i quali, senza la necessità di aver competenze tecniche, grazie all’editor veramente intuitivo, sono in grado di creare grafica, raccontare storie tramite video e disegnare della pagine web dal design veramente avanzato. Non ci sono limiti di età, Spark è utilizzato in tutto il mondo nelle scuole di ogni ordine e grado.
Anche il fatto che in Italia questo strumento, assolutamente GRATUITO, si stia diffondendo proprio nell’ultimo periodo, mi ha spinto a creare un corso del tutto nuovo ed originale, il primo in lingua italiana dedicato ai docenti.
Dato l’alto tasso di praticità dello strumento, non aspettatevi una serie di video da guardare e qualche domanda da rispondere, se volete padroneggiare lo strumento dovrete “sporcarvi le mani” e mettervi in gioco, ma vi assicuro che ne vale la pena, lo strumento vi conquisterà e non vedrete l’ora di trasmettere le competenze ai vostri studenti e fare con loro dei bellissimi lavori, individuali e di gruppo.
Ma veniamo al corso, sotto vi riporto tutte le informazioni utili.
Il corso
Prima di fornirvi le informazioni utili per iscrivervi al corso, vi spiego come è strutturato il corso, in modo che possiate decidere se fa per voi.
Aggiornamento: seconda edizione del corso. Per riflettere il rebranding da Spark a Creative Cloud Express, ho aggiornato il corso con un webinar di due ore in cui presento l’app e le nuove funzionalità (il layout resta lo stesso).
Il corso è strutturato in 4 moduli:
- Modulo I – Richiedere la console di Adobe per la propria scuola (opzionale per gli amministratori di piattaforma)
- Modulo II – Realizzare grafica con Adobe Spark Post
- Modulo III – Raccontare storie con Adobe Spark Video
- Modulo IV – Realizzare pagine web con Adobe Spark page
- Prova finale
Il primo modulo è opzionale solo per gli amministratori di piattaforme quali Google Workspace o Office 365, se la vostra scuola vuole avere gratuitamente la versione Premium, ma non è necessario, perché tutti si possono registrare alla versione base di Spark.
I moduli 2, 3 e 4 sono il cuore del corso, ognuno è dedicato ad una delle tre funzionalità di Spark ed in ognuno troverete dei brevi tutorial in cui vi mostro, in modo graduale, che cosa potete realizzare, non in maniera generica, ma tramite esempi pratici di attività da fare in classe e spesso che io stesso ho fatto in classe con i miei alunni. Dalla locandina di un evento, alla video-recensione di un libro, alla una presentazione di se stessi o di un autore/argomento, ad una pagina web promozionale, ecc., dopo ogni tutorial vi chiederò di provare voi stessi e inviare il lavoro, sul quale vi fornirò dei feedback per migliorare.
Imparerete inoltre a progettare le attività didattiche di digital storytelling tramite i template di Adobe che vi fornirò e ad esplorare l’Adobe Education Exchange in cerca di ispirazione!
Sembra difficile? Credetemi non lo è! Spark permette a chiunque, indipendentemente dal livello di partenza, di realizzare dei lavori dall’alto impatto grafico.
Se dopo questa introduzione credete che il corso faccia per voi, ecco le informazioni di cui avete bisogno per iscrivervi:
Come iscriversi al corso
- Link del corso su Wikiscuola
- Link del corso su SOFIA
- Prezzo: € 89,00
Per prima cosa dovrete registrarvi sul portale di Wikiscuola, poi acquistare il corso con carta di credito, carta del docente, bonifico bancario o Paypal e, infine, solo se siete docenti di ruolo, registrarvi anche su SOFIA in modo da avere 10 ore certificate.
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarmi, commentando l’articolo o in via privata tramite la mia pagina Facebook o il modulo di contatto.
Vi aspetto!