Skip to main content

Eventi multipli da Google Fogli a Google Calendar

In questo tutorial ti spiego come creare eventi multipli su Google Calendar a partire da un Foglio Google. Se sei Admin Google Workspace, Animatore Digitale, Vicepreside o DS e si avvicina il tempo di convocare i consigli di classe o le riunioni di dipartimento online su Meet, ho preparato per te un foglio Google che tramite una funzione di Apps Script ti permette di inserire tutti i dati degli eventi nel foglio Google e di crearli automaticamente con un semplice click.

Ovviamente, il tutorial è dedicato a tutti coloro che abbiano la necessità di creare eventi multipli, indipendetmente dal loro mestriere, quindi condividi se conosci qualcuno che possa beneficiarne. Vediamo come si fa.

Come usare il foglio

Il primo passo è di creare una copia del foglio cliccando QUI.

CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION OF THE SHEET

Poi recupera l’id del calendario: se è il tuo calendario principale ti basta inserire il tuo indirizzo email, se invece è un altro calendario di cui fai parte, vai su Calendar, clicca sui tre puntini vicino al nome del calendario, poi su Impostazioni e Condivisione e copia l’ID nella sezione Integra calendario (screenshot nella galleria). Una volta recuperato l’id inseriscilo dove indicato nel foglio.

Inserisci i dati dei tuoi eventi:

  • Titolo dell’evento
  • Invitati (persone o gruppi) separati da virgola
  • Data di inizio (fai doppio click sulla cella per visualizzare il calendario)
  • Orario di inizio (seleziona dal menu a tendina)
  • Data di fine (fai doppio click sulla cella per visualizzare il calendario)
  • Orario di fine (seleziona dal menu a tendina)

Nella barra laterale oltre alle istruzioni che ti ho appena scritto, trovi un pulsante verde per creare gli eventi. La prima volta che usi il tool devi autorizzarlo, quindi clicca sul menu CREA EVENTI e poi su Apri barra laterale  e segui la procedura di autorizzazione. Poi clicca di nuovo sul menu e questa volta la barra si aprirà (successivamente si aprirà in automatico all’apertura del file).

Semplice!

Ti consiglio di fare una prova con pochi eventi, giusto per essere certo di come funziona e poi di caricarli tutti.

Presta attenzione a cancellare gli eventi già creati per evitare duplicati. Inoltre, per avere la certezza che venga creato anche l’evento su Meet, controlla che in console ci sia il flag su “Aggiungi automaticamente le videoconferenze agli eventi creati dagli utenti”.

Nella galleria seguente trovi un po’ di screenshot che ti spiegano visivamente come funziona questa semplice app per creare eventi multipli su Google Calendar a partire da un foglio Google

Conclusioni

Se segui il mio lavoro, sai che il mio motto è “Condividere per Innovare”. Questa soluzione l’ho sviluppata per la mia DS, ma la condivido volentieri, come faccio sempre con chiunque possa averne bisogno.

Ho usato Apps Script per creare le funzioni, ti potrebbero interessare anche il mio Classroom tool e questo foglio per creare cartelle e Drive condivisi massivamente.

Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:

Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!

Se vuoi organizzare un corso per la tua scuola, dai un’occhiata al mio catalogo.

Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.

Grazie!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: