Skip to main content

In questo tutorial vi spiego come utilizzare Google Presentazioni per permettere agli studenti di creare delle bellissime presentazioni da mostrare alla classe in presenza o a distanza e di comunicare attraverso la chat integrata.

La modalità flipped classroom è una delle mie preferite perché pone lo studente al centro del processo di apprendimento e gli permette di vedere il risultato del suo impegno in un prodotto concreto, sviluppando creatività e acquisendo competenze informatiche di base.

Come spiego nel tutorial, Google Presentazioni tiene traccia di ogni modifica fatta al file, quindi potete sapere precisamente chi ha fatto cosa, fermo restando che anche l’esposizione orale del progetto fa parte della valutazione.

Questo tipo di attività può essere fatta sia in classe, che a distanza in modalità sincrona o asincrona, infatti durante il periodo di didattica a distanza ho utilizzato spesso questa metodologia; ad esempio dopo aver spiegato il Risorgimento, ho assegnato agli studenti di quarta il compito di creare in gruppi di 4-5 persone un ritratto dei personaggi più importanti di questo periodo storico, questo è un esempio:

Presentazione su Garibaldi

Questo è invece un prodotto della flipped classroom che ho fatto in Letteratura, dividendo la classe in 5 gruppi, ognuno dei quali ha realizzato una presentazione su un’opera di Foscolo, per poi presentare il lavoro su Google Meet all’intera classe:

Alla Sera

I gruppi presentavano poi il lavoro al resto della classe su Google Meet durante l’ora di lezione e tutti insieme li commentavamo in modo da ripetere e approfondire l’argomento sulla base dei nuovi spunti individuati dagli studenti durante le loro ricerche.

Ecco il video in cui spiego tutti i passaggi necessari, non dimenticate di mettere un like e iscrivervi al mio canale YouTube!

Il corso su come realizzare flipped classroom e lavori di gruppo con Google Presentazioni è anche uno dei miei preferiti tra quelli che faccio alle scuole come Google Certified Trainer, puoi trovare l’elenco completo qui, non esitare a contattarmi per maggiori informazioni.

Alla prossima!

©Google and Google Workspace apps are trademarks of Google LLC and this site is not endorsed by or affiliated with Google in any way.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: