Skip to main content

Verificare il dominio e aggiungere i record

Prima di permetterti di utilizzare Google Workspace nella tua scuola, Google deve accertarsi che la richiesta provenga effettivamente dall’istituto. Non aspettarti una telefonata da Larry Page o Sergey Brin, piuttosto una procedura automatizzata per la quale è necessaria un po’ di esperienza di gestione siti web. Non preoccuparti, non dovrai farla tu, bensì l’hosting del sito istituzionale della tua scuola, che hai inserito in fase di registrazione al programma (quello con il formato www.nomescuola.edu.it).

Dopo aver compilato la richiesta che ti ho mostrato nella scorsa lezione, ti arriverà un’email con un link per accedere al pannello di controllo:

Una volta dentro clicca su Domini e accanto al dominio che vuoi verificare fai click su Attiva Dominio. potresti anche trovare una notifica sopra le icone nella home del pannello di controllo, più o meno dove ho messo la freccia:

A questo punto, Google ti proporrà diversi metodi per verificare la proprietà del dominio, come puoi vedere nella documentazione.

Il metodo più semplice è quello di inserire una stringa nell’head della home page:

Tutto ciò che devi fare è mandare è inviare via email queste istruzioni al gestore del sito della scuola e loro provvederanno ad inserire il tag. Se hai accesso al pannello di controllo del tuo hosting, allora puoi procedere da solo. Ogni hosting ha modi diversi per inserire un record TXT, ma in generale sono molto simili. google ha raccolto le istruzioni per gli hosting più diffusi in questa pagina. In generale, ho visto che il TTL va impostato a 14400, ma sempre meglio verificare con il gestore del dominio.

Una volta aggiunto il record, puoi aspettare un giorno (o anche meno a seconda dell’hosting) o comunicare a Google di aver provveduto cliccando il checkbox che vedi in fondo allo screenshot.

Per utilizzare la posta, dovrai invece configurare i record MX: non ti fornisco una guida specifica perché ogni provider ha un pannello di controllo specifico. Puoi seguire la guida di Google e vedere se trovi il tuo provider. I record MX sono i seguenti:

Nome/Host/Alias Durata (TTL*) Tipo di record Priorità Valore/Risposta/Destinazione
@ o lascia vuoto 3600 MX 1 ASPMX.L.GOOGLE.COM.
@ o lascia vuoto 3600 MX 5 ALT1.ASPMX.L.GOOGLE.COM.
@ o lascia vuoto 3600 MX 5 ALT2.ASPMX.L.GOOGLE.COM.
@ o lascia vuoto 3600 MX 10 ALT3.ASPMX.L.GOOGLE.COM.
@ o lascia vuoto 3600 MX 10 ALT4.ASPMX.L.GOOGLE.COM.

Non è finita qui…

Dopo quindici giorni il periodo di prova scadrà e il servizio verrà disabilitato.

Se hai creato classi con Google Classroom non potrai accedervi!

Potrai riabilitarlo seguendo questi semplici passaggi:

  • Accedendo al Pannello di controllo ti verrà chiesto di fare l’Upgrade.
  • Non devi pagare nulla, segui semplicemente i passaggi indicati, ti verrà chiesto di inserire l’email della scuola.
  • Riceverai una mail, con la scuola in copia, in cui Google chiederà che sia la scuola stessa a confermare di voler proseguire.
  • Ti chiederanno alcuni documenti e un link come da immagine sotto:

Non devi necessariamente aspettare i quindici giorni per fare l’upgrade. Se sei loggato nell’account amministratore, vai a questo link per richiedere immediatamente la versione completa di Google Workspace. Seguire i passi descritti sopra per la documentazione.

Attenzione al punto 3: dal momento che non esiste una certificazione che accrediti le scuole pubbliche in Italia, in quanto estensione del MIUR, ti basterà spiegarglielo e capiranno. Io ho scritto cosi:

“I discussed this with the Director and he confirmed there is not a formal accreditation for public schools in Italy since they are part of the Ministry of Education. Italian education system is a bit different from the rest of Europe but every public school is a no profit organization so we fulfill your requirements. In case this is not enough, please provide a sample of the document required.”

Non hanno fatto storie.

Verificare i record

Se vuoi controllare il corretto funzionamento dei record del tuo dominio associati a Google workspace, puoi usare uno di questi tool online gratuiti inserendo il dominio del sito:

In alternativa, per i nostalgici, c’è sempre il comando nslookup dalla riga di comando.

Adesso sei veramente pronto per partire!

Segui le prossime lezioni per capire come usare la Suite.

Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:

Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!

Se vuoi organizzare un corso per la tua scuola, dai un’occhiata al mio catalogo.

Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.

Grazie!

©Google and Google Workspace apps are trademarks of Google LLC and this site is not endorsed by or affiliated with Google in any way.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: