Skip to main content

Cos’è Adobe Spark?

Adobe Spark è un’app online sviluppata dalla famosa software house Adobe, leader mondiale di applicazioni per la grafica, la creazione e il montaggio video (ad es. Photoshop, Premiere, Illustrator). Fa parte del pacchetto Creative Cloud.

Spark permette di creare, in modo estremamente semplice ed intuitivo, grafica per i social e non solo, pagine web dal design accattivante, e brevi video perfetti per il digital storytelling. Qui trovate la presentazione delle funzionalità.

La versione commerciale è venduta ai privati a circa 12,99 al mese in abbonamento, ma esiste anche una versione gratuita con funzionalità ridotte. Tutte le opzioni sono disponibili nella pagina dei prezzi.

Non tutti sanno che è possibile ottenere la versione Premium di Spark gratuitamente per tutti gli utenti della scuola, in pochi semplici passi. Continua a leggere per scoprire come.

Adobe offre anche dei corsi gratuiti per ottenere i badge di Adobe Creative Educator di livello 1 e 2, maggiori informazioni qui.

Spark sito
ACE L1
ACE L2

Richiedere Adobe Spark per la propria scuola

Esiste una versione “for Education” di Spark, che permette di avere accesso all’Adobe Admin Console e assegnare le licenze del prodotto ai propri utenti. Per ottenerla:

  • Innanzitutto, è necessario avere iscritto la propria scuola a G Suite for Education o Microsoft Office 365, in quanto le licenze possono essere assegnate solo ad utenti che abbiano un indirizzo email sul dominio della scuola.
  • Scorrete questa pagina fino a trovare i numeri di telefono da poter chiamare per richiedere la versione Education, che sono i seguenti:
    • 800-858-6188 (Stati Uniti)
    • 0800 9176 405 (Regno Unito)
    • 18 0091 0584 (Australia)
  • Se non volete effettuare la chiamata internazionale, potete in alternativa compilare il modulo di contatto chiedendo informazioni su come ottenere Spark gratuitamente per la scuola.
  • Quando sarete ricontattati, tenete a portata di mano le seguenti informazioni:

Name:
         Phone #:
         Email:
         School Domain: 

  • L’email che fornirete sarà l’amministratore della Console di Adobe e avrà la possibilità di aggiungere gli utenti e assegnare le licenze.

Adobe Admin Console

Una volta ricevuto l’accesso alla Console, potrete aggiungere gli utenti sia singolarmente che tramite un file .csv, andando nella sezione Utenti.

Non mi dilungo perché è veramente intuitivo, ricordatevi solo di inserire nei campi specifici le seguenti stringhe:

  • Enterprise ID
  • Configurazione predefinita Adobe Spark per istruzione primaria e secondaria – 2 GB

Nome utente e email sono uguali, come nello screenshot:

csv_adobe

Una volta caricati gli utenti, riceveranno un’email con le credenziali d’accesso, pertanto, se avete limitato la ricezione della posta agli studenti, accertatavi di aggiungere il dominio adobe.com alle eccezioni, come descritto qui.

Reset password

Se un utente dimentica la password, è possibile resettarla con un semplice click entrando nella scheda utente:

Reset password Spark

Creare un post con Adobe Spark

Veniamo alla prima delle cose che si possono fare con Spark, creare dei post per i social o dei banner, delle copertine, ecc.

Perché farlo con Spark? Perché permette anche a chi non ha esperienza di poter creare dei lavori professionali in pochi minuti, scegliendo da una vasta galleria di modelli da personalizzare.

Nel video seguente spiego come creare un banner per Google Moduli o una copertina di una pagina di un sito (come quella di questa pagina).

Digital Storytelling con Adobe Spark Video

Dopo aver visto come creare grafica personalizzata, adesso vediamo come raccontare delle storie con la funzione Video.

É la mia funzione preferita dell’app, con la quale i miei studenti hanno realizzato decine di video di ogni tipo (video riassunti, recensioni, storie, ecc.).

Nel video seguente vi mostro come raccontare una storia in modo semplice e intuitivo con Adobe Spark.

 

Continuate a seguirmi sui canali social, a breve un nuovo video su come creare pagine web con Spark!

One Comment

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: