I corsi online
Sempre più docenti stanno iniziando ad utilizzare l’IA in classe o iniziano ad interessarsi a questa interessante disciplina. Per questo, è importante capire di cosa si tratti e come funzioni. Dato che molti colleghi mi hanno chiesto dei consigli su come formarsi, in questo articolo ti propongo alcuni dei migliori corsi online per iniziare con l’Intelligenza Artificiale, anche se parti da zero e non hai un background tecnico. Alcuni sono adatti anche agli studenti.
Troverai sia corsi sull’IA in generale che su come utilizzare le IA generative come ChatGPT.
Elements of AI
Questo è uno dei corsi che ho gradito di più. È gratuito ed è disponibile in italiano. Lo offre l’Università di Helsinki, con un obiettivo molto chiaro: Demistificare l’IA, far comprendere alle persone cosa realmente sia e quali benefici possa portare.
Il corso è un mix di teoria ma con tanti esercizi pratici e può essere completato con in propri tempi. Non ci sono video ma solo lezioni da leggere. Lo trovi a questo indirizzo.
È l’ideale per partire e ha anche un secondo livello, più tecnico e che richiede di saper programmare in Python: Building AI (in inglese).
Fornitore: MinnaLearn e Università di Helsinki
Costo: Gratuito
Lingua: Italiano
AI for Everyone
Offerto da Coursera in collaborazione con DeepLearning.ai, questo corso non tecnico si propone, come da titolo, di spiegare cosa l’IA ad un auditorio non tecnico ed è quindi perfetto per iniziare (è in inglese). N el corso dei 4 moduli imparerai:
- Il significato dietro la comune terminologia AI, tra cui reti neurali, machine learning, deep learning e data science
- Ciò che l’IA realisticamente può e non può fare
- Come individuare le opportunità per applicare l’IA ai problemi della tua organizzazione
- Come ci si sente a costruire progetti di machine learning e data science
- Come lavorare con un team di intelligenza artificiale e costruire una strategia di intelligenza artificiale nella tua azienda
- Come affrontare le discussioni etiche e sociali sull’IA
Già più di 1 milione di persone si sono iscritte ed è sicuramente nella mia to-do list.
Fornitore: Coursera e DeepLearning.ai
Costo: Gratuito (entro la prova gratuita di Coursera, poi è necessario sottoscriver un abbonamento)
Lingua: Inglese
ChatGPT Prompt Engineering for Developers
Questo corso breve in inglese, creato in collaborazione con OpenAI, mira ad insegnare come costruire prompt perfetti per ChatGPT, in modo da sfruttare al meglio il modello di linguaggio allo scopo di sviluppare software in maniera ottimale.
È perfetto se programmi o stai imparando a programmare e vorresti usare ChatGPT per farti aiutare. Inoltre, imparerai a costruire un chatbot personalizzato.
Fornitore: DeepLearning.ai e OpenAI
Costo: Gratuito (per ora)
Lingua: Inglese
Introduction to Generative AI
Se invece il tuo scopo è saperne di più sull’IA generative, su come funziona, in cosa si distacca dal tradizionale Machine Learning, ti suggerisco di seguire questo corso gratuito offerto da Google Cloud. Richiede circa un’ora per essere completato ma ti offre una panoramica di base su questo affascinante mondo. Inoltre ti rilascia un badge di completamento.
Fornitore: Google Cloud
Costo: Gratuito
Lingua: Inglese
Corso sull’IA a scuola
Per questo corso potrei essere leggermente di parte….si tratta infatti del mio videocorso su come utilizzare le IA generative in classe, realizzato per Orizzonte Scuola e di cui trovi tutta la descrizione a questa pagina. Probabilmente si tratta del primo videocorso italiano pensato appositamente per i docenti su questo argomento. Durante le videolezioni imparerei come costruire dei progetti con il machine learning, come usare ChatGPT e altre app per personalizzare l’apprendimento e come utilizzare l’IA per migliorare i propri video.
Fornitore: Orizzonte Scuola
Costo: € 69,99 (acquistabile con la carta del docente)
Lingua: Italiano
Conclusioni
Questi sono solo alcuni dei migliori corsi per iniziare con l’Intelligenza Artificiale dei tanti disponibili online. Ho scelto soltanto dei corsi di livello base, che non richiedono competenze di programmazione, ma ci sono anche tanti altri corsi avanzati che magari tratterò in un altro articolo. Ad esempio, questo corso su Udemy è molto promettente. Su questa piattaforma non ho invece trovato dei corsi di livello base che mi convincessero.
Non dimenticare che ci sono anche tanti video YouTube che ti possono aiutare, ma partire con un corso accreditato e strutturato è secondo me il modo migliore per iniziare a comprendere l’IA, prima di fare i prossimi step.
Se invece cerchi un libro sull’IA, dai un’occhiata alla sidebar del sito, ho inserito delle proposte interessanti che potrebbero fare al caso tuo.
P.S. Al momento della scrittura di questo articolo sto registrando altri corsi sull’IA a scuola, iscriviti alla newsletter per restare aggiornato e sapere quando saranno pubblicati.
Sostieni il mio lavoro!
Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:
- Iscriverti alla newsletter cliccando QUI
- Condividere l’articolo
- Seguirmi sui miei canali social:
Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!
Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!
Un caffè al prof!
Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.
Grazie!