Il manuale!
Mi occupo di tante cose, dalle Metodologie Didattiche Innovative, all’Intelligenza Artificiale, dal blogging ai video divulgativi su YouTube e i canali social. Ma se c’è un campo in cui posso considerarmi veramente un esperto affermato da anni, è sicuramente l’amministrazione della console di Google Workspace. In questi anni ho formato centinaia di amministratori direttamente con i corsi di formazione e probabilmente migliaia se contiamo anche la formazione indiretta tramite i tutorial su YouTube e gli articoli del blog. Per questo, il mio primo libro doveva essere un manuale per amministratori di Google Workspace. Trovi i link ai libri in fondo, ma mi fa piacere se prima di acquistarlo leggi tutto l’articolo.
In questo libro ho racchiuso tutto ciò che ho imparato in questi ultimi quattro anni di gestione e formazione, le ore passate a studiare, a configurare console, a esplorare nuovi settaggi, ad aumentare il livello di sicurezza e Privacy, ad aiutare i tanti colleghi in difficoltà e a certificare le mie competenze con Google Cloud. Ho racchiuso, inoltre, tutto il mio essere “smanettone” e la mia caparbietà nel risolvere i problemi.
Ci ho messo un anno a scriverlo, ma sono contento del risultato: il libro è a metà tra un manuale classico e un corso di formazione, ogni configurazione è spiegata step-by-step, con tanto di screenshot (più di 100!) che spiegano cosa premere esattamente.
Inoltre, è pieno di link a risorse aggiuntive, le stesse che ho utilizzato per ottimizzare le procedure, anche tramite le API, come ho fatto per il mio Classroom Tool.
Si tratta di un manuale NON ufficiale, che ho scritto attenendomi alle linee guida di Google sul branding per gli autori di libri che trattino dei loro prodotti.
Con un po’ di impegno in più, ho voluto garantire la doppia versione, ebook e cartacea.
Ebook
L’ebook è su Kindle ed è ideale da tenere aperto insieme alla console per seguire le spiegazioni passo passo, cliccare sui tanti hyperlink che portano direttamente all’impostazione in console, alla guida ufficiale di Google o ai tanti approfondimenti. Non hai bisogno di avere un dispositivo Kindle per leggerlo, puoi semplicemente scaricare l’app Kindle su PC e dispositivi mobili. La trovi QUI. Così puoi tenerla aperta e consultare il manuale mentre fai i settaggi alla console, un bel vantaggio!
Versione Cartacea
Ho pensato anche a coloro che preferiscono tenere aperta la versione cartacea, a colori, per impostare la console in maniera semplice. Per garantire l’interattività anche ai lettori su carta stampata, ho aggiunto una sezione con tanti QR code che rimandano alle risorse citate del libro. Ti basterà inquadrare il codice con la fotocamera dello smartphone per accedere alla risorsa.
Il prezzo della versione cartacea è maggiore perché per mantenere una buona resa degli screenshot, ho scelto la stampa a colori, e quindi Amazon ha aggiunto il prezzo della stampa. Ho cercato di tenere il prezzo basso e benché io guadagni un po’ di più dalla versione ebook, ho comunque voluto garantire l’alternativa cartacea, che fa il suo effetto!
Il gruppo Telegram
Dato che ogni tanto la console viene aggiornata, come per le app di terze parti, ho deciso di pubblicare gratuitamente gli aggiornamenti per tutti coloro che acquisteranno il libro. Essi saranno in forma testuale, oppure video, ecc. e saranno condivisi in un esclusivo gruppo Telegram. È anche un modo per fare comunità e scambiarci opinioni. Per entrare nel gruppo Telegram, ti basta inviarmi uno screenshot che attesti l’acquisto del libro su Amazon all’indirizzo info@didatticainnovativa.com. Credo sia una buona strategia per tenerci aggiornati e collaborare.
Come avrai capito dal sottotitolo, l’obiettivo del manuale è far diventare i lettori dei Guru della console! Ecco perché il gruppo si chiama chiama Google Admin Guru, perché è quello che spero ognuno dei miei lettori diventi dopo la lettura del manuale.
Link ai libri
Bene, ti ho presentato questa fatica, adesso non mi resta che condividere i link alla versione digitale e cartacea del manuale. Eccoli:
Come tutti i libri, anche questo è acquistabile con la Carta del Docente, anche se non compare ancora il bollino. Per convertire il buono in un codice Amazon da inserire al momento del checkout, segui questa guida.
L’ebook è disponibile anche su Kindle Unlimited.
Ti ringrazio davvero per la fiducia e non dimenticare: se il libro ti è stato utile, lascia una recensione su Amazon, mi aiuterà a farlo conoscere.
Ti aspetto nel gruppo Telegram e buona lettura!
Sostieni il mio lavoro!
Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:
- Iscriverti alla newsletter cliccando QUI
- Condividere l’articolo
- Seguirmi sui miei canali social:
Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!
Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!
Un caffè al prof!
Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.
Grazie!