Nuovo laboratorio di Intelligenza Artificiale per docenti
Da ottobre 2021, quando ho iniziato ad interessarmi agli aspetti etici e didattici dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale a scuola, i miei interventi sull’argomento sono stati tanti e, adesso che è dibattuto su più fronti, continuano ad aumentare le richieste. Ci avevo visto lungo, sapevo che questa tecnologia sarebbe stata, nel bene e nel male, al centro del dibattito sulla scuola. Magari non mi aspettavo così presto ma ne avevo intuito la portata rivoluzionaria. Da allora ne ho studiato vari aspetti e tecnologie, dal deep learning, alle rete neurali, alla generative ai e, ovviamente, ai chatbot. Per questo ho accettato volentieri l’invito di Wikiscuola ad organizzare un laboratorio di Intelligenza Artificiale per i docenti, nel quale mostrare le potenzialità di questo strumento e riflettere su come potrebbe cambiare la nostra pratica didattica.
Durante il laboratorio, inoltre, vedremo gli strumenti più conosciuti ed utilizzati, come Midjourney e ChatGPT3, ed esempi di utilizzo tratti da ciò che ho fatto con i miei studenti da un anno a questa parte.
Ultimamente molti colleghi formatori stanno erogando corsi molto simili ai miei (a volte troppo simili), ma questo non mi dispiace affatto, anzi conferma il fatto che ho ispirato altre persone a studiare questa tecnologia e diffonderla. D’altronde il motto di didattica Innovativa è: “Condividere per innovare!”
Di seguito i dettagli del corso, se sei interessato affrettati perché essendo un laboratorio i posti sono limitati.
ISCRIVITI QUI
Il laboratorio
- Durata: 2 ore sincrone + 2 asincrone (4 ore certificate su SOFIA)
- Data della diretta: 8 febbraio 2023 dalle 16 alle 18
- Costo: € 25 (acquistabile con la Carta del Docente)
- Registrazione disponibile anche per chi non potesse seguire in diretta
Il programma completo, le competenze e le modalità di iscrizione sono disponibili alla pagina dedicata sul portale Wikiscuola, a questo link.
Risorse da cui partire
Se sei indeciso se partecipare al laboratorio di Intelligenza Artificiale per Docenti, lo capisco perfettamente. L’Intelligenza Artificiale applicata alla didattica è un campo abbstanza recente e dagli sviluppi anbcora incerti. É per questo che ritengo fondamentale che l’utilizzo e la conoscenza di questa tecnologia facciano parte del bagaglio dei docenti.
Pertanto, ecco un po’ di risorse che ho pubblicato ultimamente da cui partire. Leggile con attenzione e condividi con chiunque possa essere interessato:
- Aspetti etici dell’IA
- Generare immagini con l’IA
- Come funziona ChatGPT3
- I Chatbot che ho sviluppato appositamente per le scuole
- Il mio corso su Scuola Futura per il Polo STEAM di Cuneo sui Chatbot
- Intervista a Radio SP30 sull’IA
- Lavoro di educazione civica sulle Smart City svolto dai miei studenti
Leggi con attenzione queste risorse e sono sicuro che comprenderai l’importanza di conoscere lo strumento e dei suoi usi didattici.
Ti aspetto al laboratorio.
Sostieni il mio lavoro!
Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:
- Iscriverti alla newsletter cliccando QUI
- Condividere l’articolo
- Seguirmi sui miei canali social:
Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!
Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!
Un caffè al prof!
Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.
Grazie!