Video lezioni di Letteratura per le scuole superiori.
Hanno l’intento di aiutare gli studenti a ripetere e memorizzare i concetti fondamentali di ogni autore studiato.
Video lezioni di Letteratura per le scuole superiori.
Hanno l’intento di aiutare gli studenti a ripetere e memorizzare i concetti fondamentali di ogni autore studiato.
Docente di Italiano e Storia presso un istituto d’istruzione superiore, ho 14 anni di esperienza aziendale, di cui 3 all’estero, ma per i miei alunni sono semplicemente il “Prof. Youtuber”.
Lorenzo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://didatticainnovativa.com/_104479830978807 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160646163_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
rmuid | 1 year | This cookie is provided by Linksynergy. It is used for advertising purposes. This cookie is used for create and storing unique user ID. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
GFE_RTT | 5 minutes | No description available. |
googtrans | session | This is a Google Translate cookie used for storing the translation preference. It stores the translation languages. |
wp_api | past | No description |
wp_api_sec | past | No description |
Laboratorio da 3 ore in cui i docenti vedranno praticamente come realizzare attività formative con Flipgrid, sviluppando le competenze sociali ed emotive degli studenti.
In questo corso i docenti apprenderanno come costruire in pochi semplici passi un blog scolastico per dare visibilità agli eventi e alle attività della propria scuola.
Il corso è incentrato su WordPress (anche nella versione gratuita) ed è strutturato come un laboratorio in cui i corsisti costruiscono passo passo il loro blog, in maniera collaborativa, e apprendono come delegare i compiti di scrittura agli studenti in tutta sicurezza. Inoltre vedranno le principali impostazioni di WordPress e come utilizzare al meglio i temi e l’editor a blocchi Gutenberg.
Questo corso è dedicato a Dirigenti Scolastici, Animatori Digitali e a chiunque si occupi di gestire il sito della scuola. Nel corso di tre incontri illustrerò ai corsisti le principali funzionalità di WordPress, come migliorare l’aspetto del sito e creare delle sezioni funzionali a migliorare l’user experience.
Tante esercitazioni pratiche sull’editor a blocchi, sui temi, sulla gestione dei privilegi agli utenti e sul pannello di controllo dell’hosting permetteranno ai partecipanti, alla fine del corso, di padroneggiare l’editor di siti web più usato al mondo e gestire agevolmente il sito della propria scuola.
Glide è una piattaforma online che permette di creare delle bellissime e funzionali app, anche GRATUITAMENTE, a partire da un foglio di calcolo di Google Fogli, senza la necessità di programmare.
In questo corso guiderò i docenti alla scoperta della piattaforma attraverso esempi e la realizzazione di app adattabili al contesto scolastico.
In questo corso i docenti vedranno come istruire gli alunni sull’importanza della loro identità digitale, conosceranno alcuni dei più noti pericoli del web ed esploreranno il concetto di benessere digitale. Sarà inoltre trattato in modo pratico il tema del cyberbullismo e saranno mostrate buone pratiche di navigazione.
Tante risorse saranno messe a disposizione per i docenti in modo da poter svolgere attività coinvolgenti e formative con gli studenti.
Book Creator è un’app che ti permette di creare libri multimediali interattivi con testo, immagini, audio e video.
In questo corso, i docenti saranno guidati nella creazione di biblioteche di libri interattivi. Lavoreranno in gruppo, in modo da poter replicare l’attività in classe e sviluppare la creatività degli studenti.
Saper parlare in pubblico, lavorare in gruppo, prendere decisioni difficili e sviluppare il pensiero critico, sono tutte competenze che gli studenti possono acquisire grazie al Debate, una pratica trasversale a tutte le discipline, che si può svolgere in presenza o online.
Con questo corso pratico, spiegherò ai docenti come costruire, guidare e valutare un dibattito in classe.
Laboratorio durante il quale i docenti impareranno le basi di VideoMaking e Video editing, nonché come progettare un’attività didattica secondo il modello dell’apprendimento rovesciato (flipped classroom). Oltre alle basi teoriche e metodologiche, saranno introdotti alcuni strumenti utili come EdPuzzle e Flipgrid e sarà proposto un’attività per mettere in pratica quanto appreso attraverso un prodotto finale.
Laboratorio di 3 ore in cui i corsisti impareranno ad usare questo magnifico strumento adatto al digital Storytelling e non solo. Scopri di più guardando i miei tutorial gratuiti qui, o il mio corso su SOFIA qui.
La gamification è l’uso di elementi ludici in contesti non ludici, come nell’educazione, per sviluppare l’apprendimento degli studenti ed aumentare il loro coinvolgimento.
Classcraft è una delle piattaforme più utilizzate al mondo, in quanto motiva intrinsecamente gli studenti sfruttando i principi di gioco che soddisfano i loro bisogni psicologici di autonomia, competenza e relazioni sociali.
In questo laboratorio, mostrerò come creare un ambiente virtuale su Classcraft, impostare attività di gruppo e individuali (quest, boss battle) e in generale come utilizzare la piattaforma per motivare gli studenti attraverso il gioco di ruolo.
La valutazione in DDI segue canoni diversi rispetto alla didattica tradizionale, per questo nel corso propongo un approccio basato sulle competenze e che inquadri la valutazione come un processo, in tutti gli ordini di scuola e in tutti i contesti, non soltanto a distanza ma nell’ottica di un generale ripensamento della didattica.
Nell’arco di tre lezioni, vedrete come ristrutturare il processo valutativo, elaborare dei compiti autentici, costruire rubriche e un portfolio personale dei lavori.
Sesto ospite di quest’anno Stefano Manfrin, insegnante e Google Certified Trainer, che ci porterà alla scoperta di Python, mostrando come utilizzarlo per automatizzare i processi della console di amministrazione di Google Workspace.
In particolare, Stefano ci farà vedere:
Tanta tanta roba!
Potete trovare alcuni script di Stefano qui.
Vi aspettiamo!
Nel quinto appuntamento di questa stagione ospiterò sul mio canale YouTube Lorenzo Tempesti, Google Certified Trainer, formatore sulla didattica digitale, musicista e compositore.
Parleremo di:
Qui trovate il sito di Lorenzo.
Vi aspettiamo.
L’ospite del quarto appuntamento di quest’anno è Chris Rossaro, insegnante e Google Certified Trainer.
Con Chris mostreremo tutto il procedimento per svolgere e gestire elezioni online (ad esempio dei rappresentanti dei genitori) e anche delle soluzioni per rendere il tutto ancora più sicuro.
Il sito di Chris è qui.
Vi aspettiamo!
L’ospite del terzo appuntamento di quest’anno è Andrea Lamanna, insegnante e Google Certified Trainer.
Andrea ci presenterà la sua soluzione “no-code” per gestire la console con il suo foglio di lavoro evoluto. Qui trovate il suo sito: https://www.andrealamanna.com/
Poi proseguirò io mostrando altri script per creare Drive condivisi e cartelle e un interessante componente aggiuntivo che permette, tra le altre cose, di trovare e cancellare alias utente e tante altre interessanti operazioni sui gruppi (come scaricare la lista di gruppi del dominio).
Vi aspetto!
Se vuoi supportare la creazione dei miei materiali, che sono a disposizione in forma totalmente GRATUITA, puoi eseguire poche semplici operazioni:
In questo modo resterai sempre aggiornato su tutte le novità di Didattica Innovativa.
Grazie!
Lorenzo
L’ospite del secondo appuntamento di quest’anno è Patrizio D’Emilio, insegnante di Informatica presso l’ITI E. Medi di San Giorgio a Cremano e autore di fogli di lavoro, realizzati con Apps Script, che permettono di automatizzare facilmente molte operazioni da fare in console di amministrazione.
Scopri di più sul suo sito!
Iniziamo subito con un ospite d’eccezione, un vero guru della console di amministrazione!
Daniele De Biagi, insegnante e Google Certified Trainer, esperto di Google Admin e Apps Script, ci mostrerà con degli esempi pratici come funzionano i tool che ha sviluppato per spostare gli utenti di UO, eliminare utenti da un gruppo e tante altre funzionalità. Scopri di più sul suo sito!
Alla fine della live vi dirò chi sarà l’ospite di venerdì 17/09/2021.