Skip to main content

Google Meet è lo strumento di Google for Education che permette di fare videoconferenze, utilissimo per lezioni a distanza o riunione dei consigli/organi collegiali. La guida di Google è disponibile qui.

Fino al 1° luglio Google ha concesso le funzionalità Enterprise a tutti gli istituti con account G Suite for Education, quindi possibilità di fare videoconferenze fino a 250 partecipanti (invece di 100) e la di registrare le riunioni.

Con i recenti aggiornamenti che Google ha apportato all’applicazione, gli studenti non hanno più la possibilità di espellere persone dal meeting, né di mutare il microfono, solo chi ha creato la conferenza può. Inoltre, Google ha fatto in modo che solo chi ha generato il link abbia la possibilità di ammettere persone esterne all’organizzazione.

Se però volete evitare che gli studenti possano creare conferenze è sufficiente disabilitare l’opzione, solo per l’unità organizzativa degli studenti ovviamente, nella console di amministrazione di G Suite. 

Vi basta andare su Applicazioni -> Google Workspace-> Impostazioni per Hangouts Meet e Google Hangouts -> Impostazioni di Meet e spostare su OFF il pulsante per la UO degli studenti:

Google Meet - disabilita videochiamate

In questo tutorial ti piegherò passo passo come creare una riunione sia da PC che da dispositivo mobile.

Ma dato che Google ha inserito da poco la possibilità di creare riunioni direttamente da Classroom, ho fatto un breve video-tutorial che spiega come fare.

Iscriviti al canale!

Ho anche aggiunto una sezione che ti spiega come presentare lo schermo e far ascoltare l’audio del tuo PC.

Partiamo:

CREARE UNA RIUNIONE

Da PC:

  1. Vai su Gmail e accertati di essere sull’account scolastico (1)
  2. Apri le app cliccando l’icona (2)
  3. Seleziona Meet (3)
Meet - partite da Gmail

4. Si aprirà una nuova pagina

5. Accertati sempre di essere sull’account scolastico (1)

6. Clicca Partecipa ad una riunione o avviala (2)

Meet - crea riunione

7. Nella finestra che si apre, inserisci un nome qualsiasi per la riunione e clicca Continua:

Meet - dai un nome alla riunione

8. Nella pagina che si aprirà, clicca su Partecipa alla riunione.

9. A questo punto sarete indirizzati alla riunione, e avrete un prompt con il link. Copiatelo e inviatelo agli invitati.

Meet - finestra con link riunione

Potete sempre accedere al link cliccando sul nome della riunione a sinistra nella barra bianca in basso (la barra si attiva cliccando sullo schermo).

La cosa più semplice è dare questo link alle persone che volete partecipino alla lezione, gli basterà cliccarlo per entrare nella chiamata. Se sono persone esterne all’organizzazione, dovrete ammetterle cliccando nella finestra che si aprirà (adesso solo il creatore della riunione ha il potere di ammettere chi fa richiesta).

Tenete presente che non dovete seguire ogni volta i passaggi indicati, una volta generato il link rimane sempre attivo e potete riutilizzarlo.

Se invece volete invitare persone specifiche, seguite i passaggi successivi.

Meet - dettagli riunione

10. Per aggiungere le persone potete cliccare sull’icona delle persone e poi Aggiungi:

Meet - aggiungi persone

11. Potete inserire persone nella tua scuola iniziando a digitare il nome, oppure persone esterne inserendo l’email.

Meet - aggiungi tramite email

A questo punto sei pronto per partire con la riunione. di seguito alcune cose che puoi fare:

  • Presentare il tuo schermo o una finestra:
Meet - presenta schermo
  • Usare la chat:
Meet - chat
  • Disattivare un microfono ad un partecipante (potrà riattivarlo solo lui):
Meet - disattiva microfono
  • Cliccando sullo schermo, appare la barra inferiore attraverso la quale potete disattivare il proprio microfono (1), la propria videocamera (2), interrompere la chiamata (3):
Meet - barra dei comandi

Da dispositivo mobile:

Da dispositivo mobile i passaggi sono simili, semplicemente l’interfaccia è diversa.

  1. Innanzitutto scaricate l’app Hangouts Meet per Android o IoS.
  2. Una volta installata e aperta l’app, siate sicuri di essere loggati con l’account scolastico, cliccando sulle tre linee in alto a sinistra. In caso contrario aggiungete l’account.
Meet mobile - controlla account

3. Clicca su Crea riunione

4. Si aprirà un prompt con il link da dare agli invitati

5. Condividi il link e sei pronto per partire.

Meet mobile -nuova riunione

Anche su dispositivo mobile puoi:

  • Usare la chat:
Meet mobile - chat
  • Disattivare il microfono di un partecipante:
Meet mobile - disattiva microfono
  • Disattivare il proprio microfono (1), la propria videocamera (2), interrompere la chiamata (3):
Meet mobile - barra dei comandi

Presentare lo schermo con l’audio

Se volete fare ascoltare l’audio di un video o di un file musicale che state presentando dal vostro PC, ci sono alcuni passaggi da effettuare per fare in modo che i partecipanti possano sentire l’audio del computer invece che quello del microfono.

  1. Andate nel Pannello di controllo di Windows 10 e selezionate Hardware e suoni e poi Audio
  2. Andate sulla scheda Registrazione e dovreste vedere Missaggio stereo (pare che non tutti i PC lo abbiano, potrebbe dipendere dalla scheda audio
  3. Cliccate con il tasto destro e selezionate Abilita
Meet -abilitare missaggio stereo

4. In Meet fai clicca su Presenta ora per presentare il tuo schermo o una finestra

5. Poi vai sui tre puntini in basso a destra e seleziona Impostazioni

6. Nella sezione Microfono, cambia con Missaggio stereo, come nella GIF di fianco

 

Una volta finito di far ascoltare quello che volevi, vai di nuovo nelle Impostazioni di Meet e riattiva il microfono altrimenti non ti sentiranno parlare.

Meet - attiva missaggio in Meet

Spero il tutorial abbia risposto alle vostre domande, potete sempre usare i commenti se volete dei chiarimenti.

Vi ricordo il mio canale YouTube con vari tutorial su Google Workspace e non solo. Cliccate sul pulsante sotto per iscrivervi.

Alla prossima!

©Google and Google Workspace apps are trademarks of Google LLC and this site is not endorsed by or affiliated with Google in any way.

26 Comments

  • Roberto ha detto:

    Ciao! Grazie tante per la Spiegazione. Breve e Chiara.
    Avrei una curiosità…
    Se faccio un Meet con varie persone…MA voglio Bloccare o Decidere io chi può scrivere nella Chat, o fare un Meet senza Chat…
    Si potrebbe fare?
    Grazie

  • nadia rioli ha detto:

    Video lezione su meet e inviarla in classroom.?

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao Nadia, intendi mettere il link nello stream di Classroom? Io personalmente ho messo il link nei lavori del corso creando un argomento così lo hanno a portata di click.

  • Luisella De Bacco ha detto:

    Buongiorno, ho trovato tutto molto chiaro, le chiedo un consiglio: se dimentico di invitare uno studente, come posso farlo partecipare a riunione avviata ? Grazie infinite

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao Luisella,

      puoi dargli il link della lezione (ad esempio su Classroom), oppure nella scheda Persone di Meet vai su Aggiungi e lo inviti tramite indirizzo email.

  • Lucrezia D'Amato ha detto:

    Buongiorno vorrei chiedere se c’è un’estensione che registri le presenze automaticamente o che comunque le faciliti.
    Grazie in anticipo

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao Lucrezia,

      l’estensione c’è, si chiama Meet Attendance, ti basta premere l’icona in Meet per scaricare il foglio elettronico durante la conferenza. Comunque considera che sono estensioni di terza parti, quindi devi fidarti che lo sviluppatore non usi i dati dei partecipanti. Io preferisco scaricare i dati a posteriori dalla console di amministrazione.

  • Giovanna ha detto:

    Buongiorno,
    che lei sappia c’è modo con meet per gli studenti di vedere me mentre spiego una presentazione? oppure io di vedere loro mentre presento un po’ come avviene su zoom?
    grazie

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao!
      Loro vedere te mi sa di no, tu potresti semplicemente dividere lo schermo tra ciò che presenti e Meet. Devi installare l’estensione Meet Grid View per vedere tutti.

  • Ilaria ha detto:

    Come fAccio invece con il tablet a fare in modo che gli studenti sentano l’audio di un file?

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao, mi sa che dal tablet non si può fare, il metodo che ho descritto è per Windows. Puoi sempre mettere l’audio ad alta voce in modo che sentano il ritorno dal tuo microfono, non è proprio ottimale però non saprei aiutarti altrimenti.

  • carlotta ha detto:

    Salve, esiste un modo per salvare la chat di una riunione e quindi i messaggi che sono stati scambiati?
    Grazie

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao,
      quando registri la riunione viene salvata anche la chat in un file di testo, lo trovi nella cartella Meet Recordings.

  • Maria ha detto:

    Buongiorno, dopo aver installato l’estensione Meet Grid View per vedere tutti gli alunni della classe dopo un po’ che funziona (due minuti) il pc si blocca. Cosa posso fare per evitare a questo inconveniente.

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao Maria,

      difficile a dirsi, l’estensione funziona quindi è un problema locale del computer, prova magari ad aggiornare il browser.

  • Elisabetta canobbio ha detto:

    Buongiorno mi è capitato in una videolezione che in chat uscisse un messaggio con il mio nome ,anche se io non avevo scritto niente.Ha scritto un altra persona ed e’ apparso il mess con il mio nome????!!!!come ‘ possibile . Mi aiuti x favore ci sono rim asta !!!!e poi un compagno può rispondere al mio posto usando il mio nome ?

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao, probabilmente il compagno è entrato come esterno all’organizzazione, non con l’indirizzo scolastico, scrivendo il tuo nome ed è stato ammesso dall’insegnante. Infatti se non si entra con l’indirizzo scolastico, il sistema ti chiede di inserire il tuo nome e a quel punto potresti scrivere qualsiasi cosa.

  • Annarita ha detto:

    Ciao è possibile per un alunno cancellare tutte le chat durante una lezione in meet ? inoltre se esci e rientri non vedi più le chat precedenti ma per gli altri alunni restano tutte visibili giusto ? e puoi recuperare le chat che hai perso uscendo e rientrando se non registri ?

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao!
      1) No, l’alunno non può cancellare le chat.
      2) Sì se esci la chat si resetta solo per te
      3) Solo se registri hai la copia della chat

  • Patrizia Amerio ha detto:

    Buongiorno,se non attivo la registrazione di una video conferenza, non posso recuperare la chat dalla console, vero? Unico modo seleziona-copia-incolla?
    Grazie

  • Alessandra ha detto:

    Salve,
    Sono una docente sostegno che segue allievi con obiettivi minimi; a tal proposito partecipo alle lezioni dei colleghi di disciplina per prendere appunti e facilitare il compito dei miei discenti. Contestualmente vorrei avere una “stanza” in cui poter dialogare in totale discrezione con i miei alunni per poter spiegare loro i concetti più difficili senza interferire con la lezione del collega. Si può fare? Se si, come? Grazie.

    • Lorenzo Redaelli ha detto:

      Ciao,

      se non avete la versione Enterprise di G Suite non potete fare delle breakout room, ma puoi ovviare semplicemente creando una stanza da Meet con nickname o una Classroom a parte per lo studente e usare il link di Meet interno alla classe.

  • Stefania Cosma SEO ha detto:

    Buongiorno,
    grazie per l’articolo interessante. Non trovo la cartella Meet Recordings per recuperare i messaggi di chat della riunione, come posso fare?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: