Skip to main content

L’assistente intelligente di Microsoft

Dopo averti presentato le novità di Google Workspace, che utilizzeranno l’Intelligenza Artificiale per facilitare il lavoro (trovi l’articolo QUI), in questo articolo ti presento gli sviluppi che nello stesso settore sta facendo Microsoft. La casa di Redmond, infatti, ha presentato il 16 marzo 2023 Microsoft 365 Copilot, un’intelligenza artificiale pensata per rendere il lavoro più semplice, veloce e creativo. Vediamo insieme come questo nuovo strumento può cambiare il modo in cui le persone lavorano. É ovvio che è pensato per il mondo del lavoro ma è impossibile negare che potrebbe avere un forte impatto anche sul mondo dell’istruzione, come sta succedendo con ChatGPT. Ti ricordo, infatti, che Microsoft è il maggiore finanziatore di OpenAI e ha integrato la tecnologia GPT-4 in Bing, come ho spiegato in questo articolo.

Le funzionalità di Copilot

Microsoft 365 Copilot sfrutta l’intelligenza artificiale di ultima generazione per migliorare la produttività nelle app che utilizzate quotidianamente, come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams. Inoltre, introduce una nuova funzionalità chiamata “Business Chat” che vi permette di interagire con il sistema usando il linguaggio naturale.

Grazie a Copilot, potrai essere più creativo in Word, più analitico in Excel, più espressivo in PowerPoint, più produttivo in Outlook e più collaborativo in Teams. Copilot ti aiuterà a semplificare il lavoro, risparmiare tempo e concentrarti su ciò che conta davvero.

Ecco come Microsoft 365 Copilot, il nuovo assistente intelligente con l’IA,  potrà trasformare il tuo lavoro in tre modi:

  1. Stimolare la creatività: Copilot aiuta a iniziare il processo creativo, fornendo un primo abbozzo da modificare ed elaborare. Potrai così risparmiare ore di scrittura, ricerca e revisione.
  2. Aumentare la produttività: Copilot permette di concentrarti sul 20% del lavoro che conta davvero, alleggerendo il carico del 80% di compiti noiosi e ripetitivi. Ad esempio, Copilot in Outlook può aiutarti a gestire la posta elettronica in modo più efficiente, mentre in Teams può riassumere i punti chiave delle discussioni e suggerire azioni da intraprendere.
  3. Potenziare le competenze: Copilot rende più bravi in ciò che già sapete fare e aiuta a padroneggiare rapidamente nuove abilità. Ad esempio, potrai accedere a tutte le funzionalità di Microsoft 365 utilizzando semplicemente il linguaggio naturale.

Guarda Copilot in azione in questo video.

Sicurezza e Privacy

Microsoft 365 Copilot è stato progettato per essere sicuro, conforme e rispettoso della privacy. Inoltre, è integrato nelle app che utilizzate ogni giorno, offrendo un’esperienza utente intuitiva e coerente. Come ha fatto Google, anche Microsoft sottolinea che l’utilizzo dell’IA che stanno facendo segua dei principi etici, che sono indicati a questa pagina.

D’altronde, l’Intelligenza Artificiale è una tecnologia così dirompente che deve essere padroneggiata responsabilmente, dati i cambiamenti che sta portando nelle nostre vite e nel mondo dell’istruzione (come ho spiegato QUI proposito di ChatGPT).

Conclusioni

In conclusione, Microsoft 365 Copilot rappresenta un importante passo avanti nel mondo dell’intelligenza artificiale e della produttività, un’opportunità per migliorare il nostro lavoro. Di certo, la rilevanza che l’Intelligenza Artificiale sta acquisendo nei mercati, spingere alla creazione di soluzioni sempre più innovative.

Se vuoi iniziare a comprendere questo mondo, ti consiglio di leggere gli articoli che ho raccolto nella sezione dedicata all’IA del mio blog.

Inoltre, puoi approfondire l’argomento con i seguenti testi, che affrontano l’impatto dell’IA anche da un punto di vista etico (per me è stata illuminante la lettura del testo di Luciano Floridi).

Se invece cerchi dei libri per ragazzi per introdurre l’argomento in classe, dai un’occhiata a questa selezione di 10 libri.

Sostieni il mio lavoro!

Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:

Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!

Se vuoi organizzare un corso di formazione per la tua scuola, dai un’occhiata al mio nuovo catalogo!

Un caffè al prof!

Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.

Grazie!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: