Skip to main content

Percorsi brevi sulle metodologie didattiche innovative

 

Anche se molti colleghi mi conoscono per il lavoro come Google Certified Trainer (e in particolar modo come admin), esperienza che mi ha permesso di aiutare tanti colleghi e in generale scuole di tutta Italia nel momento del bisogno, come docente e formatore sono in realtà molto attivo anche in altri campi, in particolar modo su alcuni strumenti e metodologie che applico costantemente nella mia professione e sui quali ho avuto il piacere di formare centinaia di docenti.

Pertanto, quando Wikiscuola mi ha proposto di fare un webinar sulle potenzialità didattiche di Adobe Creative Cloud Express, in occasione del lancio della nuova edizione del corso (che trovate qui), sono stato davvero entusiasta.

Non mi aspettavo (e neanche Wikiscuola!) tanto interesse e partecipazione al webinar, evidentemente deve essere piaciuto tanto il formato che abbiamo studiato, con webinar interattivo di 2 ore, più 2 ore asincrone in cui i corsisti possono mettere immediatamente in pratica quanto appreso con un semplice progetto, e ricevere il mio feedback.

Tutto ovviamente con certificato di formazione su SOFIA per 4 ore e un prezzo piccolo piccolo (pagabile anche con Carta del docente)!

Pertanto abbiamo deciso di ripetere l’esperienza non con uno, ma con una serie di 4-5 percorsi brevi nei prossimi mesi, su argomenti altrettanto interessanti e con le stesse modalità coinvolgenti e stimolanti del primo.

Sotto trovi l’elenco completo degli appuntamenti (soggetto a variazioni), man mano che decideremo le date aggiungerò il codice SOFIA e il link per acquistare il corso. Vi lascio anche il link al primo perché abbiamo deciso di lasciare disponibile la registrazione anche a chi acquista in ritardo o non può partecipare quel giorno in diretta. In più, io sono disponibile nel forum e nella chat dell’ambiente di apprendimento di Wikiscuola.

Elenco degli appuntamenti

  1. Le potenzialità didattiche di Adobe Creative Cloud Express: codice SOFIA 68005 (disponibile la registrazione), LINK
  2. Introdurre la gamification in classe in modo coinvolgente con Classcraft: codice SOFIA 69375, 14 febbraio 2022 dalle 16 alle 18, LINK
  3. Introdurre la gamification in classe in modo coinvolgente con Classcraft (seconda edizione): codice SOFIA 69375, 23 marzo 2022 dalle 16 alle 18, LINK
  4. Dare voce agli studenti con Flipgrid!: codice SOFIA 70151, 13 aprile 2022 dalle 16 alle 18, LINK
  5. Realizzare video didattici per la flipped classroom: codice SOFIA 72835, 01 giugno 2022 dalle 16 alle 18, LINK
  6. Costruire e promuovere un blog scolastico con WordPress
  7. Robotica per tutti con Arduino!

Oltre a seguire la pagina Facebook e Instagram, per restare aggiornato sulle date dei webinar, e in generale sulle novità che mi riguardano, puoi fare l’iscrizione alla newsletter nel piè di pagina del sito.

Ti aspetto!

Tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: