Risorse 2021
É stato un anno pieno di impegni e cambiamenti per me, ma anche pieno di soddisfazioni.
In questi anni, la passione per il digitale, che mi porto dietro da quando ero molto piccolo, si è adattata appieno con le mie metodologie didattiche, rendendo le ore in classe più piacevoli, coinvolgenti e stimolanti per me e i miei studenti.
In particolare il 2021 è stato l’anno in cui ho dedicato molto tempo al mio blog, totalizzando centinaia di migliaia di visualizzazioni e decine di migliaia di nuovi (e vecchi) lettori. Sono felice di aver condiviso la mia esperienza e la mia passione per questo mestiere e di aver aiutato tanti colleghi e studenti con i miei tutorial e le mie videolezioni.
Di sicuro il 2022 sarà un anno in cui, impegni permettendo, riuscirò a condividere ancora tante soluzioni e innovazioni, per la scuola e in generale per la formazione di cittadini digitali.
Un piccolo riepilogo degli avvenimenti e di alcune delle risorse condivise nel 2021:
- Expert Hours
- Twinkl Learning Hero 2021
- Fiera Didacta 2021
- Corso Adobe Spark su Wikiscuola
- Le novità di Google Workspace giugno 2021
- Le opzioni per fare il collegio docenti con più di 100 partecipanti
- Google Admin tips & Tricks (6 appuntamenti live su YouTube!)
- Creare massivamente cartelle e drive condivisi
- Guida e moduli per le elezioni dei genitori
- Nuove funzionalità Google Sites
- Creare tutorial interattivi con iorad
- Tutorial per docenti e genitori per i colloqui online
- Come attivare la verifica in due passaggi Google (tutorial interattivo)
- Nuove funzionalità di Google Chrome – novembre 2021
- Prime due lezioni del corso gratuito sulla flipped classroom
Tanto tanto materiale, messo insieme con passione e voglia di condividere, non solo le mie pratiche didattiche, ma anche il mio entusiasmo verso l’insegnamento e la formazione. Ti invio questo riepilogo in modo che tu possa consultare l’articolo che ti serve quando necessario o anche leggerli per curiosità.
Ti ricordo che l’unico modo per sostenere il mio lavoro gratuito è iscriversi ai miei canali social:
- La newsletter (usando il form nel piè di pagina del sito, clicca qui)
- Il Canale YouTube (siamo quasi 4000!)
- La pagina Facebook (basta mettere un Mi piace alla pagina per essere aggiornato quando pubblico nuovi contenuti)
- Il profilo Instagram
Inoltre, puoi condividere le risorse con i colleghi docenti e la pagina con i corsi che erogo alle scuole con dirigenti scolastici, animatori digitali e chiunque si occupi di organizzare la formazione nella tua scuola.
Grazie della fiducia accordata in questi ultimi due anni e buon anno nuovo!