Skip to main content

Tablet da acquistare con la Carta del Docente

Da quando sono piccolo, visto il mio essere intrinsecamente nerd e smanettone con i dispositivi (ho smontato e rimontato il mio primo PC a 9 anni), amici, parenti, colleghi, vicini ecc. mi chiedono consigli su cosa comprare. Per questo, ho deciso di inaugurare una rubrica di “consigli per gli acquisti” per docenti e studenti o per chiunque abbia la necessità di comprare un nuovo PC, un tablet o un dispositivo per lavorare o fare didattica. Vista la recente riattivazione, in questo articolo partiamo dai consigli (digitali) per gli acquisti con una selezione di tablet da acquistare con la  Carta del docente 2022/23, solitamente il dispositivo più gettonato vista la fascia di prezzo.

Io ho accumulato due annualità pertanto ho in mente un bell’acquisto. Vuoi sapere cosa comprerò? Leggi tutto l’articolo!

Ti ricordo che per acquistare con la Carta del Docente devi recarti sul sito, entrare con lo SPID e generare un buono del valore massimo disponibile o del valore del dispositivo che vuoi acquistare.

Tablet

Ultimamente dei colleghi mi hanno scritto su Messenger chiedendomi nello specifico un tablet adatto ai docenti da acquistare con la carta del docente. Ho preparato delle tabelle comparative di tablet di fascia alta, media e bassa, in modo che tu possa decidere quello più adatto alle tue esigenze. Sotto le tabelle troverai anche le mie considerazioni.

Ho selezionato soltanto tablet che puoi acquistare con la carta del docente, pertanto ti basterà cliccare sull’immagine per aprire la pagina relativa di Amazon e completare l’acquisto.

Tablet di fascia media

Partiamo dai tablet di fascia media da acquistare con la carta del docente, visto che sono quelli che rientrano più o meno nell’importo del bonus.

Con penna!

Con penna!

Diversi colori

Diversi colori

Nome

Samsung Galaxy Tab S8

Samsung Galaxy Tab S7

Immagine

Schermo

11 pollici

12,4 pollici

10,9 pollici

10,9 pollici

RAM

8 GB

4 GB

6 GB

6 GB

Archiviazione

128 GB

64 GB

64 GB

64 GB

Sistema Operativo

Android 12

Android 11

IOS

IOS

Peso

503 grammi

608 grammi

481 grammi

610 grammi

Sono tutti tablet di ottima qualità, con qualche differenza non trascurabile in termini di memoria RAM, che è un parametro da tenere sempre in considerazione. Io al momento possiedo un Samsung Galaxy Tab S7, comprato appena uscito ad un prezzo molto maggiore di quello attuale (dovuto al fatto che adesso c’è S8). Interessante anche il Lenovo, soprattutto perché offre sia la tastiera che la penna, anche se c’è da notare che il sistema operativo non è l’ultima versione di Android ma la 10.

Se sei orientato verso Apple, dai un’occhiata ai due iPad proposti. L’iPad Air ha il chip M1 di Apple, molto performante però pesa un po’ in più rispetto all’altro iPad che vedi in tabella, che ha il chip A13 Bionic e una maggiore capacità di archiviazione. A differenza dei due Samsung proposti, i due Apple non hanno la penna e considera che gli accessori Apple costano parecchio (originali, ma sotto ti consiglierò qualcosa di compatibile e più economico).

In conclusione, se puoi aggiungere qualcosina io ti consiglierei il Samsung Galaxy Tab S8, con S Pen inclusa, perfetta per scrivere e disegnare, una fotocamera quadrangolare da 12MP e la comoda modalità multischermo che ti consente di regolare grandezza, posizione e numero di finestra, molto utile quando fai lezione e hai più app aperte. Se vuoi restare nel budget del bonus, anche S7 è un’ottima alternativa, le differenze non sono molte.

Tablet di fascia alta

Se come me hai conservato due annualità, questi tablet di fascia alta sono l’ideale sia per insegnare che per prestazioni performanti di video e app.

Con penna!

Con penna

Potente Chip M2

AppleCare+

Nome

Samsung Galaxy Tab S8+

2022 Apple iPad Air 

Immagine

Schermo

12,4 pollici

14,6 pollici

11 pollici

10,9 pollici

RAM

8 GB

12 GB

8 GB

6 GB

Archiviazione

256 GB

256 GB

128 GB

256 GB

Sistema Operativo

Android 12

Android 13

IOS

IOS

Peso

567 grammi

737 grammi

468 grammi

458 grammi

Le prestazioni di questi tablet sono veramente elevate, di gran lunga superiori a quanto normalmente necessario nella quotidiana pratica didattica, a meno che tu non abbia necessità particolari. Pertanto, se hai deciso di fare un investimento su un dispositivo di questa fascia i quattro dispositivi nella tabella sono tutti delle ottime scelte.

In particolare, il Lenovo è un 2 in 1, cioè hai una tastiera sganciabile che lo rende un vero e proprio laptop da 13 pollici, ma conserva la versatilità del tablet e la penna inclusa. Se preferisci utilizzare Windows come Sistema Operativo, allora è la scelta giusta.

Il Samsung Galaxy Tab S8+ è quanto di meglio si possa desiderare in ambito Android, ottimo per scrivere, disegnare, registrare, fare videochiamate e aprire più app grazie alla modalità Multischermo. La S Pen è inclusa, la tastiera no, ma ne esistono tante anche compatibili che fungono da cover e non costano molto.

Infine, se il tuo cuore è con la Mela, iPad Pro del 2022 e iPad Air 2022 hanno un display con colori realistici e brillanti, una batteria che dura molto, la porta Thunderbolt per collegarlo direttamente ad uno schermo esterno, un audio niente male. Resta sempre il fatto che penna e tastiera vanno comprate a parte e costano un po’ anche se ci sono dei prodotti compatibili.

Tablet fascia medio-bassa

Infine, se nella scelta del tuo tablet da acquistare con la carta del docente desideri risparmiare qualcosina, magari per comprare un bel corso di formazione (come il mio su Adobe Creative Cloud Express!), i seguenti tablet sono un buon compromesso. Se il tuo intento è usare Google Workspace o Office 365 per assegnare e correggere compiti, il registro elettronico e qualche app, questi tablet svolgono egregiamente il loro dovere.

Windows

11 pollici

Economico!

Aggiornato

Economico!

Nome

2021 Apple iPad

Immagine

Schermo

10,5 pollici

10,6 pollici

12,4 pollici

10,5 pollici

10,2 pollici

RAM

4 GB

4 GB

6 GB

4 GB

6 GB

Archiviazione

64 GB

128 GB

128 GB

64 GB

64 GB

Sistema Operativo

Windows 11

Android 

Android

Android 11

IOS

Peso

503 grammi

465 grammi

608 g

465 grammi

497 grammi

Da notare innanzitutto il Surface GO 3, che ha il nuovissimo Windows 11, ideale per chi vuole utilizzare questo sistema operativo anche sul tablet. Considera che penna e tastiera originali non sono economiche.

Il Lenovo pesa poco e ha anche la tastiera inclusa, mentre Huawei MatePad 11 pesa un po’ di più ma ha penna e tastiera inclusa. Presta attenzione, per le note vicende diplomatiche, Huawei non ha Android ma il proprio sistema operativo Harmony OS2, quindi potresti avere difficoltà a procurarti le app.

Non possono mancare anche il Samsung Galaxy Tab S6, che è ad un prezzo stracciato al momento e ha la S Pen, e l’Apple iPad 2021 nella versione da 64 GB, un po’ meno capiente in termini di memoria ma ad un prezzo veramente interessante se hai deciso di puntare sul mondo Apple.

Accessori

Come ti dicevo, alcuni tablet richiedono accessori come penna e tastiera a parte, per questo ho ricercato i più comuni per te, ecco la lista:

Conclusioni

Spero con questo articolo di aver fugato i dubbi che potessi avere nell’acquisto di un nuovo tablet. Quando bisogna comprare un nuovo dispositivo anche io sono molto indeciso e faccio prima tante ricerche per valutare aspetti e recensioni. Pertanto sono lieto i aver fatto il lavoro per te in modo che tu possa scegliere il tuo nuovo magnifico tablet per insegnare.

Considera che le offerte che ho selezionato sono fino ad esaurimento scorte e sono tutte acquistabili con la Carta del Docente, quindi affrettati se vedi un dispositivo di tuo interesse, prima che siano terminati tutti i pezzi a disposizione.

Se vuoi che faccia altre ricerche su altri dispositivi fammelo sapere nei commenti all’articolo o ai miei post sui social.

Ah, è vero, ho detto che ti avrei svelato cosa comprerò io….allora, a breve Apple dovrebbe mettere in commercio il nuovo iPad Pro con chip M2 e sono molto curioso di scoprire questo dispositivo, anche se probabilmente non basteranno le due annualità per comprarlo. Nel caso costi troppo o non sia acquistabile con la carta del docente, virerò sull’iPadPro 2021 che ti ho presentato in questo articolo.

Se ti è piaciuto l’articolo puoi compiere le seguenti semplici azioni per sostenere il mio lavoro:

Non hanno nessuno costo per te ma un grande valore per me!

Se vuoi organizzare un corso per la tua scuola, dai un’occhiata al mio catalogo.

Se invece vuoi supportare la creazione di contenuti con una piccola donazione tramite PayPal, puoi farlo cliccando il pulsante.

Grazie!

Questo articolo contiene link di affiliazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: